Skip to content
Narrandoltrepo.it

Eliminazione definitiva di Facebook: Guida completa

Perché eliminare Facebook

Molte persone decidono di eliminare il proprio account Facebook. Le motivazioni sono diverse, ma tra le più comuni troviamo la preoccupazione per la privacy e la sicurezza, le politiche di gestione dei dati personali non sempre chiare, la dipendenza dal social network e la necessità di disconnettersi dalla vita digitale per ritrovare un equilibrio nella vita reale. In questo articolo vedremo come eliminare definitivamente il proprio account Facebook, passo dopo passo.

Passo 1: backup dei dati personali

Prima di eliminare definitivamente il proprio account Facebook, è importante effettuare un backup dei propri dati personali per non perdere informazioni importanti. Facebook offre un sistema di download dei propri dati che include foto, post, messaggi, informazioni del profilo e altro ancora. Per eseguire il backup, basta accedere alle impostazioni del proprio account, selezionare "Generale" e poi "Scarica una copia dei tuoi dati su Facebook". Il backup verrà inviato via email.

Passo 2: disattivare l’account

Disattivare l’account è il primo passo per eliminare definitivamente il proprio account Facebook. Questo passaggio permette di rendere invisibile il proprio profilo, ma non lo elimina completamente. Per disattivare l’account, basta accedere alle impostazioni del proprio profilo, selezionare "Generale" e poi "Gestisci account". Qui si può scegliere di disattivare l’account temporaneamente o di eliminarlo definitivamente.

Passo 3: richiesta di eliminazione definitiva

Per eliminare definitivamente il proprio account Facebook, è necessario inviare una richiesta al social network. Questa operazione può essere effettuata accedendo alla pagina di eliminazione definitiva dell’account (https://www.facebook.com/help/delete_account), compilando il modulo e confermando la richiesta. Prima di procedere, è importante leggere attentamente le informazioni sulle conseguenze dell’eliminazione definitiva dell’account.

Passo 4: attesa della conferma di eliminazione

Dopo aver inviato la richiesta di eliminazione definitiva dell’account, bisogna attendere un periodo di 14 giorni per confermare la propria decisione. Durante questo periodo, Facebook conserva tutti i dati dell’account e l’eliminazione definitiva non viene ancora effettuata. Se durante questo periodo si accede all’account, la richiesta di eliminazione definitiva viene annullata.

Passo 5: eliminazione delle app collegate

Per eliminare completamente il proprio account Facebook, è necessario eliminare anche le app collegate al social network. Questo passaggio consente di rimuovere i permessi concessi alle app di accedere ai propri dati personali. Per eliminare le app collegate, basta accedere alle impostazioni dell’account, selezionare "App e siti web" e poi "Modifica". Qui si possono visualizzare tutte le app collegate e selezionare quelle da eliminare.

Eliminare definitivamente il proprio account Facebook richiede un po’ di tempo e attenzione, ma può essere un’ottima scelta per chi desidera tutelare la propria privacy e disconnettersi dalla vita digitale. Seguendo i passaggi indicati in questo articolo, sarà possibile eliminare completamente il proprio account Facebook e le app collegate, senza perdere informazioni importanti grazie al backup dei propri dati personali.

[yasr_visitor_votes size="medium"]
Impostazioni